Unità elettrochirurgica ad alta frequenza per effettuare media elettrochirurgia monopolare o bipolare. Le forme d’onda disponibili ed i valori delle tensioni di picco utilizzate, nonché il controllo accurato delle correnti di dispersione ad alta frequenza rendono l’apparecchio adatto all’uso in chirurgia
endoscopica (polipectomia, resezione prostatica (TURP), papillectomia, resezione uterina, ablazione endometriale, etc.) Livello di potenza di uscita regolabile con risoluzione di 1 Wper eseguire la coagulazione con corrente ad alto fattore di cresta (per un elevato effetto termico), o con corrente
con basso fattore di cresta (per coagulazione in assenza di carbonizzazione). Dieci programmi relativi a dieci diverse condizioni operative possono essere memorizzati e facilmente richiamabili dal chirurgo. Possibilità di collegamento di elettrodi uniti e bipartiti. Il circuito di sorveglianza del contatto placca-paziente salvaguarda il paziente dal pericolo di ustione, dovuta al casuale distacco della placca di riferimento. È prevista la segnalazione del tempo di erogazione eccessivo per prevenire un eccessivo riscaldamento dei tessuti.